TOSSINA BOTULINICA a cura del prof. Torello Lotti, che ha come autori i migliori medici estetici del firmamento mondiale, rappresenta un valido aiuto per il medico che voglia approfondire i concetti
dell'applicazione della Tossina Botulininica per il trattamento delle rughe del viso.
Il testo di taglio super-professionale è corredato da innumerevoli fotografie che mostrano sia l'anatomia dei muscoli facciali che soprattutto le modalità di infiltrazione.
Presentazione a cura del Prof. Torello Lotti
La tossina botulinica (TBA) è la scoperta piu' interessante nell'ambito della cosiddetta "Longevity Aevolution" , in quanto contribuisce a rivedere e a distinguere i concetti di Età anagrafica e Età biologica.
In questa ottica , il corretto uso della TBA sembra rivedere il concetto che sembrare vecchi voglia dire essere vecchi: infatti il ringiovanimento chimico rappresenta un passo essenziale verso un ringiovanimento completo, con tutto cio' che ne consegue.
La dermatocosmetologia, grazie alla trasformazione da veleno a farmaco della TBA e alle tecniche di ringiovanimento, oggi è in grado di assicurare un apprezzabile ringiovanimento chimico , che rappresenta un ulteriore passo verso un ringiovanimento globale e non un semplice risultato tecnico.................................................
Indice degli argomenti trattati:
Capitolo I°- Anatomia della mimica del volto nell'utilizzo della tossina botulinica (TBA)
CApitolo II°- Background storico : dalle intossicazioni alimentari al farmaco
Capitolo III°-Tossina botulinica: meccanismo d'azione
Capitolo IV°- Preparazione , conservazione,e differenti tecniche iniettive
Capitolo V°- Gestione delle rughe frontali
Capitolo VI°-Sollevamento delle sopracciglia e gestione dell'area glabellare
capitolo VII°- gestione delle zampe di gallina
Capitolo VIII°- gestione del terzo inferiore del volto
Capitolo IX°- Tecniche avanzate e correzione degli errori
Capitolo X° - TBA per via intradermica
Capitolo XI°- esempi di trattamento delle rughe perioculari, dell'aggrottamento ed iperidrosi
Capitolo XII°- esempi di utilizzo della TBA nel trattamento delle rughe della regione frontale , perioculare, glabellare, labbra, collo
Capitolo XIII°- controindicazioni e complicanze
Capitolo XIV°- la TBA nell'iperidrosi
Capitolo XV°-La TBA nella sindrome di RAYNAUD
Capitolo XVI°-altre indicazioni per la TBA
Capitolo XVII°-trattamenti aggiuntivi (Fillers, Laser...)
Coautori dell'opera:
Emanuele Bartoletti.Professore presso l'Istituto Italiano di Medicina Estetica - Roma
Matteo Basso. Dermatologo , libero prfessionista - Genova
Antony Vincent Benedetto. Dep. of dermatology, University of Pensylvania, Philadelphia
Pietro Berrino. Professore Associato di Chirurgia Plastica , Università degli studi di Milano
Benedetto Brazzini. The private Clinic, Arley street-London
Brogelli Silvia.Oftalmologo, Villa Donbatello-Firenze
Michele R Colonna. Professore Associato di Chirurgia Plastica , Università degli studi di Messina
Vincent Casoli. Professore di Chirurgia Plastica, laboratorio di Anatomia Umana, Università di Bordeaux II
Massimo D'Amico. Chirurgo Plastico, libero professionista, Brindisi
Gabriele Delia. Dottorando di ricerca, Chirurgia Plastica , Università degli studi di Messina
Donatello Di Mascio. Professore a contratto , Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica , Università degli studi di Parma, Dirigente medico Az.Ospedalierao-Universitaria di Parma
Riccardo Forte.Medico estetico- Como
Ilaria Ghershetich.Centro interuniversitario di Dermatologia biologica e Psicosomatica, Università di Firenze
Antonella Greco. Centro Universitario di Dermatologia biologica de Psicosomatica di Firenze
Doris Hexzel. Board Certified Dermatologist Plinio Brasil Milano 476
Daisy Kopera.Depatment of Dermatology Medical University Graz-Austria
Antonio Marciano'. Medico estetico libero professionista
Alberto Massirone. Presidente dell'AGORA, A:M.I.Est.e della scuola S.M.I.E.M., Milano
Michele Pascone. Direttore Cattedra di Chirurgia Plastica , Università di Bari
Alessio Redaelli. Docente AGRORA', Condirettore SIES
Giovanni Risitano. Ricercatore confermato, Chirurgia Plastica , Università degli studi di Messina
Domenico Romano.Medico estetico libero professionista
Giovanni Salti. Day Surgery "Florence", Firenze
Giuseppe Sito. Chirurgo estetico -Napoli
Francesco Stagno d'Alcontres. Professore Ordinario di Chirurgia Plastica , Università degli studi di Messina
Nicola Zerbinati. Dermatologo , Università di Varese
Uwe Wollina.Department of Dermatology, Hospital Dresden-Friedrichstadt, Academic Teaching Hospital of the University of Dresden, Dresden-Germany